(già il D.Lgs 626/94 affermava esplicitamente che le radiazioni elettromagnetiche emesse da una unità video devono essere ridotte al minimo).
Fonti di emissione a Radiofrequenze:
- Sistemi per saldatura dielettrica e trattamenti termici ad induzione elettromagnetica;
- Apparati elettromedicali per diatermia, risonanza magnetica, chirurgia con elettrobisturi ad alta frequenza (con esposizione di pazienti, personale medico, infermieristico e tecnico).
- Apparecchiature scientifiche (spettrografi magnetici, ciclotroni e sistemi di perfusione nucleare).
- Apparecchiature per la disinfestazione delle granaglie.
- Riscaldatori ad induzione
- Impiantistica della telefonia cellulare.
- Apparecchiature per saldatura ad arco
- Apparecchiature Wafers (microcip di memoria RF).
- Impiantistica radar (es. torri di controllo).
- Attrezzature forze armate (radar, carri armati, ecc.).
- Fonti di emissione a basse frequenze:
- Cabine di trasformazione energia elettrica
Tutte le sorgenti "elettroniche" presenti nell'ambiente lavorativo (televisori, telefoni cordless, cellulari, elettrodomestici vari).
Unitech, in collaborazione con il cliente, effettua il monitoraggio delle possibili fonti di campi elettromagnetici ed in accordo con le norme tecniche decide la necessità di effettuare misure per l'esposizione degli operatori.
La valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici sì può quindi concludere con una "giustificazione" che il rischio sia basso oppure con l'esecuzione di misure ed il confronto dei valori ottenuti con i rispettivi valori limite di azione e di esposizione.